top of page
Cerca

Danzica

  • jamilapompei
  • 16 set 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

 

Ciao ragazzi! Questa volta si vola verso la Polonia, precisamente a Danzica (Gdańsk in polacco). L'anno scorso Varsavia (di cui a breve vi darò qualche dritta su cosa visitare, dove alloggiare o mangiare) ci aveva sorpresi positivamente... così abbiamo deciso di tornare in Polonia! Bella, pulita, ordinata,piena di affascinanti dettagli, molto....Baltica! Lo stile architettonico,infatti, è tipico delle capitali del Nord-europa.

Da Milano siamo partiti con la compagnia Wizz Air a poco prezzo. Il tragitto dall'aeroporto di Danzica alla stazione Glòwny è assicurato dal bus 210B e costa all'incirca 4 zloty ovvero un euro. Il tempo di percorrenza è all'incirca di 35 min. La stazione di Glowy, un bell'edificio storico in mattoni dallo stile manieristico olandese, si trova alla sinistra del centro storico (Stare Miasto). In pieno centro storico, ho prenotato su Booking un intero appartamento: bellissimo e con tutti i confort possibili: il Parlament. Consigliatissimo! Inizia così la nostra avventura a Danzica, ma è già sera, per cui usciamo a mangiare e a dare un'occhiata veloce alla città. Mangiare, bere, vivere in Polonia (per noi Italiani) è una favola! 1 euro equivale a 4 zloty e il costo della vita è davvero basso! Cosa mangiare a Danzica?? Uno dei piatti tipici è il bigos cioè una pagnotta di pane quadrata, svuotata dalla sua mollica e piena di crauti,carne,salsiccia,uova o come la volete voi. I pierogi sono invece tipici ravioli, lessi, infornati o fritti, il cui ripieno si distingue per essere di patate, carne, formaggio, pesce o addirittura con frutta e crema dolce. Vi consiglierò poi alcuni ristoranti.

Finito di cenare, si va a bere un cocktail in vari bar: il Joseph k. è incredibile e i loro cocktail non sono affatto male. Camminando di sera per le strade di Danzica, si percepisce già l'aria magica di questa città. Danzica ha una storia molto lunga, piena di momenti storici: proprio qui è cominciata la Seconda Guerra Mondiale, con l'invasione da parte dell'esercito Tedesco, il Movimento di Solidarnosc e la seguente caduta del Regno Comunista. Nella sua storia Danzica ha dimostrato un'anima sempre ribelle e all'avanguardia. La città è stata completamente rasa al suolo durante la seconda guerra mondiale, ma ricostruita alla perfezione.

Dopo un'abbondante colazione in via Mariacka, la via più caratterista e più bella della città, iniziamo il nostro tour. Intorno a questa splendida via si è sviluppata l'Old Town. Storiche vie, vicoli, negozietti, eleganti caffe,ristoranti e la fontana di Nettuno a racchiudere lo scenario architettonico di questo meraviglioso posto. Il giorno dopo, prendiamo il traghetto (39 zloty) per arrivare a Sopot. Dovete sapere che Danzica fa parte dell'agglomerato urbano, formato dalle città di Gdynia, Sopot e altre città suburbane che insieme formano un'area metropolitana chiamata Tripla Città (Trójmiasto), con una popolazione di circa 750.000 abitanti. La città di Sopot è conosciuta soprattutto per il Festival della Canzone che si tiene al teatro all'aperto Opera Leśna, per il molo (il più lungo d'Europa con una struttura in legno) e per la vita notturna. Meritevoli di una visita anche alcune aree più periferiche come Oliwa, l'oasi verde di Danzica dove eleganti villette a schiera e piccoli giardini conferiscono alla zona un’aria elegante e serena; o il quartiere Zaspa dove vi troverete di fronte ad immensi e meravigliosi murales multicolore che ravvivano le prospettive altrimenti grigie e tetre dei palazzi dell'ex comunismo.

CLUB:

- Bunkier Klub (ul. Olejarna 3): 4 piani, prezzo ottimo, sembra Berlino

-Klub Parlament (ul. Św. Ducha 2, Gdansk): uno dei più popolari

DOVE MANGIARE A PREZZI ECONOMICI

-Pierogarnia Mandu (ul. Kaprow 19 D) : come suggerisce il nome vi aspettano una grande varietà di pierogi

-Targ Rybny ( Targ Rybny 6c): mercato del pesce

-Soda Cafè (ul.Chmielna 103/104) : petto d'oca favoloso

-Euro (Dluga 79/80) : cucina polacca

BAR:

-Joseph k., Red Light, Stary Manez, Labereent Craft Beer Pub

... See you next trip! ;)

 
 
 

Comments


Recent Post
Search by Tags
bottom of page