Francia: Nantes e Bordeaux
- jamilapompei
- 30 set 2017
- Tempo di lettura: 5 min

Oggi vi porto in Francia.. precisamente a Nantes e Bordeaux a sorseggiare del buon vino!!!
Partiamo da Milano Malpensa alle 14.50 di Venerdì con Easyjet e arriviamo a Nantes in un'ora e mezza di volo.
1 Giorno : NANTES
Capoluogo del dipartimento della Loira Atlantica e della regione dei Paesi della Loira, Nantes è davvero un gioiellino di città da poter visitare in un giorno grazie all'iniziativa "Le Voyage a Nantes".
Le Voyage a Nantes é stata un bellissima sopresa: è un percorso segnato da una linea verde sull'asfalto cittadino che permette di visitare i luoghi più caratteristici della città e di ammirare numerose installazioni artistiche. Si tratta di un itinerario lungo 12 km da seguire a piedi che permette di ammirare Nantes da diversi punti di vista. All'ufficio turistico si può acquistare il "Pass Nantes" che, per 9 euro, permette l'ingresso a cinque musei che si trovano lungo il percorso.
L'itinerario comprende Il castello dei Duchi di Bretagna- simbolo della città ; Il giardino botanico che è un incanto (7 ettari di area verde nel cuore del centro città, ospita più di 10 000 specie e 800 m2 di serre) ;Place Royale; la Cathédrale Saint-Pierre et Saint-Paul; Passage Pommeraye ...
Ma l’attrazione forse più bella e sicuramente più originale si chiama “Les machines de l’Ile”. Nantes è la patria di Jules Verne e in un’area dismessa vicina al centro, un progetto artistico visionario mette insieme l’immaginifico autore letterario e il genio ingegneristico di Leonardo da Vinci — che sulla Loira era di casa. Il risultato è una serie di giganteschi marchingegni fantastici tra cui spicca un colossale elefante meccanico semovente. Divertente per gli adulti e per i bambini!!
Perdetevi nel centro storico della città: avrete l'imbarazzo della scelta su quale ristorante scegliere per cena e su quale bar puntare per andare a bere qualcosa. Le vie sono strette e pululano di persone: è un labirinto!!!!
Noi ci siamo fatti ispirare da Le Petit Bacchus ( 5 Rue Beauregard; www.lepetitbacchus-nantes.com): ristorante a base di carne. Consigliato!
Abbiamo soggiornato presso Appart’City Confort ( 4, rue des Petites Écuries) : la stanza era veramente bella ed in pieno centro storico! Una notte per 2 persone : 45 euro.
2 Giorno: BORDEAUX
Prendiamo il pullman OUIBUS da Nantes direzione Bordeaux : 12 euro a testa per 4ore e mezzo di viaggio.
Arriviamo alla stazione di Bordeaux-Saint-Jean (molto carina) e invece di prendere il tram, percorriamo il lungofiume per 25 min fino ad arrivare al centro città.
Abbiamo soggiornato presso l' Hotel De l'Opéra (35 Rue Esprit des Lois) . Una sistemazione modesta, una camera molto semplice: due notti per 2 persone a 136 euro totale.
..... Immaginate un weekend a passeggio tra le pittoresche vie del centro di un'incantevole città francese, tra chiese barocche e antichi palazzi che si specchiano in una distesa di acqua artificiale creando suggestive immagini capovolte, sorseggiando di tanto in tanto un buon bicchiere di vino e addentando crêpes golose per merenda, scalando la duna di sabbia più alta d'Europa, ammirare il panorama mozzafiato e scendere di corsa divertendosi come bambini....
Questo è il mio ricordo di Bordeaux: città monumentale ed imponente, ma allo stesso tempo estremamente vivibile ed elegante, Patrimonio dell'Unesco.
-Place de la Bourse, cuore cittadino, si trova a ridosso del fiume Garonne, nel tratto rimodernizzato di recente in cui spicca l'attrazione più amata di Bordeaux, lo scenografico Miroir d'eau, gigantesco specchio d'acqua che riflette le sagome dei palazzi circostanti e delle persone in cerca di refrigerio.Fatevi ammaliare dalla bellezza dei palazzi, che attualmente ospitano uffici governativi e un museo (Musée national des Douanes), e dalla Fontana delle Tre Grazie situata nel centro della piazza.
Tornateci la sera quando tutto è illuminato!!
Da Place de la Bourse dirigetevi verso il lato opposto rispetto al fiume, mantenendo la sinistra. Entrerete in un dedalo di viette che nascondono golose botteghe che producono prelibatezze di ogni tipo, dai formaggi cremosi alle crêpes cioccolatose, nonché diversi locali che offrono liste di vini lunghe all'infinito. In Rue du Pas Saint George si trovano negozi che vendono bijoux fatti a mano, oggettistica inutile (ma tanto carina!) e abiti vintage. Proseguendo verso sud attraverso Rue Saint James si arriva all'Eglise Saint-Eloi costruita a ridosso della splendida Porte Saint-Eloi, meglio conosciuta come Grosse Cloche. Da qui potreste tornare indietro attraversando la parallela Rue Saint Catherine, che con in suoi 1.200 mt. detiene il primato di strada pedonale più lunga d'Europa. Un'altra bellissima porta che affaccia su una piazzetta è la porta Cailhau
Circa a metà di Rue Sainte Catherine, sulla sinistra se state andando verso nord, scorgerete le alte torri che compongono parte della facciata della Cathédrale Saint-André de Bordeaux, l'edificio religioso più importante della città, che merita sicuramente una visita
La zona di Cours de l'Intendence, larga strada pedonale dove sono situati diversi negozi di alta moda che di certo in Francia non mancano. E' la zona più elegante della città. In zona, Partendo da Place de Gambetta, dopo aver superato qualche incrocio, troverete la bella chiesa di Notre Dame con la sua splendida facciata barocca.
3 Giorno
Place de Saint Michel, centro di un animato quartiere multietnico, con numerosi negozi di prodotti esotici ed al cui centro si ergono la basilica di Saint Michel e la sua Torre, edificati nel gotico cosiddetto “fiammeggiante”, inseriti anch’essi dall’Unesco tra i siti Patrimonio dell’Umanità.
Se siete a Bordeaux durante il fine settimana, dovete assolutamente passare il sabato mattina al Marché des Capucins. Questo posto racchiude tutto il meglio dei prodotti alimentari francesi e avrete la possibilità di assaggiare le squisite ostriche che provengono dalla vicina baia di Arcachon, oltre ad un infinita varietà di formaggi e altrettante confetture e marmellate artigianali e i tipici dolcetti di Bordeaux, chiamati Canelés, pasticcini al rum profumati alla vaniglia.
Per finire, un giro rilassante nei giardini pubblici della città: giardino raccolto e curato con un bel bar all'aperto.
Noi ci siamo capitati nel corso di una mega festa elettronica nel pomeriggio!!
Aereoporto:
L’aeroporto dista dalla città di Bordeaux circa 15 km. Il tragitto centro città – aeroporto è piuttosto lungo e richiede circa un’ora, e le corse sono piuttosto regolari, tranne la domenica, quando il bus 1 ha una frequenza piuttosto bassa. E’ bene tenerne conto per non rischiare di rimanere a Bordeaux.
Per il transfer esistono due modalità: o il bus diretto per la stazione di St. Jean (costoso), oppure i mezzi pubblici. Qui, addirittura, si può scegliere la combinazione Bus linea 1 + Tram A, oppure direttamente Bus linea 1. Il prezzo è pari a 1.40 € per corsa.
Dove Mangiare:
PLUME - questo delizioso locale vicino alla Cattedrale di Saint Andrè è perfetto per il pranzo. Ingredienti ricercati di ottima qualità compongono squisiti piatti tradizionali, leggeri ma saporiti. La zuppa a base di patate dolci, cocco, cannella e spezie è deliziosa. A differenza di molti altri locali di Bordeaux, il Plume rimane aperto tutto il pomeriggio. Prendete nota se come me siete indisciplinati con gli orari in vacanza!
L'AUTRE PETIT BOIS - è davvero un piccolo bosco racchiuso tra le mura di un palazzo del centro storico. Perfetto per un pranzo oppure per un aperitivo. Ampia scelta di vini della regione e diversi assaggi di piatti tipici della cucina francese, il tutto servito in un locale arredato con gusto, con alberi e sedie vittoriane che creano una malinconica atmosfera da fiaba.
SEL ET SUCRE - non potete trascorrere del tempo in Francia e non mangiare nemmeno una Crêpe o una Gallette! In questo delizioso locale arredato in modo estremamente vintage, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Le Gallettes (la versione salata delle crêpes) sono abbondantemente farcite con squisiti formaggi e altre prelibatezze. E dato che ormai siete qui, fate uno strappo alla dieta e concedetevi anche una crêpe come dessert, ne hanno moltissime e sono divine!
BAR A VIN - non l'ho provato personalmente, ma sembra che qui si possa fare la miglior degustazione di vini della città, dall'ottimo equilibrio qualità/prezzo.
Cosa aspettate?? Prenotate!!
..See you next trip!
Comments