Mind the TRIP...Londra insolita!
- jamilapompei
- 31 ago 2017
- Tempo di lettura: 6 min

Amo tutto di Londra!
Amo la sua atmosfera misteriosa, con quella luce sempre in bilico fra foschia e oro, i vapori che escono dai tetti e diventano nuvole da prestigiatore intorno ai lampioni gialli. Amo le case di mattoncini, quelle vecchie e un po’ decrepite, coi pavimenti sfondati e le porte colorate. Mi piace scrutarci dentro quando passeggio la sera, vedere le luci accese nei lower ground,osservare come gli inglesi trascorrono le serate nelle loro living room. Amo i pub di legno vecchio e scuro, con quel vociare soffuso, le pinte di birra dorate, l’odore di hamburger e fish&chips. Amo la loro totale noncuranza del giudizio del prossimo. Amo guardare le luci della città quando cala il sole, e pensare in modo quasi nostalgico che questa città mi ha un po' cresciuta e accudita!
Quello che voglio proporvi oggi, non è il solito itinerario di viaggio... perchè Londra non è solo ed esclusivamente Leicester Square, Piccadilly, Covent Garden o il West End.
Voglio farvi scoprire qualcosa che non conoscete di Londra, posti dove non siete andati, vicoli misteriosi che vi siete persi..
GIRO TRA I MERCATINI:
Non esiste solo il Portobello Road Market che si trova nel quartiere di Notthing Hill, ma anche quello di Maltby (London Bridge). Qui si possono gustare hamburger fatti in casa, cocktail con gin e caffè..il tutto in un ambiente rilassato ed amichevole. Bellissimo anche le bancarelle dove poter acquistare vestiti vintage e oggetti di antiquariato.
Quello di Greenwich e il Columbia Flower Market sono altri due fantastiche alternative: il primo è perfetto per chi vuole girare tra bancarelle di antiquariato, oggetti da collezione e cibi provenienti da ogni parte del mondo (stazione più vicina Cutty Sark, sulla DLR – Dockland Railway Service); il secondo è uno dei mercatini di fiori più belli della capitale, si tiene solo la domenica dalle 8 alle 15 (stazione più vicina Old Street)
Se vi trovate a Camden Town e avete voglia di mangiare qualcosa, ma non sapete cosa.. fate un giro nello Street food di Camden Lock.
E poi c'è Lower Marsh Market: pieno di delizie per ogi palato!!
LONDRA DALL' ALTO:
Primrose Hill è una piccola collina situata in Regent’s Park da cui poter ammirare la città di Londra dall’alto. Andateci al tramonto!
Paramount Bar situato presso il Centre Point di New Oxford Street
London Eye: 135m di altezza
Greenwich Park
Vertigo 42: Situato nella City, il bar si trova a 182 metri d’altezza.
STREET ART:
Bricklane, area famosa per il mercatino e particolarmente affollata soprattutto nei weekend
SouthBank (la parte sud del Tamigi): camminaten lungo Belvedere Road (SE1 8XX, la stazione più vicina è Waterloo).
Partecipa allo Street Art Tour: Partendo da Shoreditch High Street, si percorrono le strade con i murales più importanti e si finisce a Old Truman Brewery, a pochi passi da Liverpool Street Station. Con il tour di Street Art London Tour, in un’ora e mezza circa passerete davanti alle più famose opere di Banksy, Roa, Invader, Ronzo, Conor Harrington, Don Smith, C215 (solo per citare i più importanti). Il tuour si tiene tutti i venerdì e le domeniche e il punto di incontro è la Whitechapel Art Gallery (fermata metro Aldgate East Station).
Ecco però il tragitto, se volete andare soli: Hackney Central Dalston Junction Dalston Kingsland Bethnal Green Shoreditch Old Street Angel Calendonian Road Camden Road Camden Town Chalk Farm Kilburn High Road Southwark Brixton Bermondsey
PARCHI:
Hyde Park: senza dubbio il più famoso, forse perché situato al centro della città. Al suo interno ospita più di 4 mila alberi e il Serpentine Lake, un meraviglioso laghetto dalle acque navigabili mediante barchette di legno prese a noleggio.
St’James Park: per alcuni è considerato il parco più bello di Londra, circondato da tre palazzi reali.
Regent’s Park: elegante ed esteso, ospita al suo interno lo Zoo di Londra (metro Baker Street). Ospita anche un giardino segreto che un giorno camminando trovai per caso: il St. John’s Lodge garden (detto anche Garden of St John’s Lodge)!
Richmond Park: è il parco reale forse più caratteristico della città in quanto capace di ospitare al suo interno esemplari di cervi che vivono allo stato brado
Kensington Gardens: un tempo erano i giardini privati di palazzo Kensington e si estendono a ovest di Hyde Park. Sono considerati il polmone verde di Londra per il verde davvero intenso (metro Hyde Park o Queensway).
Kyoto Garden: un piccolo giardino zen nascosto dal caos di Londra!!! Il Kyoto Garden si trova a Holland Park, tra i quartieri Notting Hill e Kensington. In generale, il parco è tutto da visitare: è un bosco rigoglioso e rilassante che racchiude al suo interno anche la Holland House, un vecchia casa nobiliare distrutta durante la seconda guerra mondiale che ospita ora un bell’ostello.
St Dunstan in the East: un giardino dentro una chiesa bombardata, la natura che prende il sopravvento … un luogo calmo e mistico
QUARTIERI:
Quartieri MOD: Stepney e Shepherd’s Bush, erano quartieri dormitorio ed è forse per questo che in queste aree di Londra, all’inizio degli anni ’60, si è diffusa la cultura mod. I mod, il cui appellativo deriva dalla contrazione di moderninist, hanno trasformato questi quartieri di Londra in centri vivaci e dandy. Per le strade di Stepney e Shepherd’s Bush si iniziarono a vedere Lambrette e Vespe ricche di specchietti retrovisori, antenne e cromature
Quartiere PUNK: Camden Town e King's Road
Merton Abbey Mills: Lo volete vedere un vero mulino bianco (Wheelhouse Pottery) ?? Allora prendete la Tube e avventuratevi nella zona 3.. non avete paura! Messa lí in bella vista sul River Wandle, c’é il mulino e la zona é come un piccolo villaggio pieno di negozietti interessanti e ottime occasioni per rifocillarsi lontani dal caos della zona 1. Andate a prendere una tazza di tea da Lily’s Tea Room!!!!!
Eel Pie Island, Twickenham: sempre in zona 3.. un isolotto raggiungibile solo attraverso un ponticello pedonale! Romantico!
Peckham: situato nel sud di Londra sarà in 2-3 anni, “The Place To Be” per i giovani londinesi e gli artisti. In passato era considerato il ghetto di Londra, afflitto da una povertà endemica, ma oggi il quartiere ha iniziato ad evolversi con l’arrivo di artisti che ha aperto le loro botteghe, piccoli cafè, bar e ristoranti molto carini e poco costosi!
Hackney City Farm: situato nel cuore del quartiere alla moda di Hackney, è una fattoria urbana, dove potrai rilassarti tra galli, mucche, maiali, capre, ma anche un luogo sorprendente per grandi e piccini! Fermarti per il pranzo nel piccolo ristorante all’interno dell’azienda.
Little Venice: Si tratta dell’incontro di due canali, il Regent’s e il Grand Union Canal: siamo nel West London, praticamente a metà strada tra Portobello Road e Regent’s Park. Attraccate ai lati dei canali tante house boat piene di qualsiasi cosa: vasi, piante, biciclette, piccoli Buddah; molte di queste sono attualmente abitate, altre solo nella bella stagione. Il cuore di Little Venice (una sorta di laghetto) si trova di fronte ai Rembrandt Gardens. Con una passeggiata qui la City e il traffico vi sembreranno davvero lontani
PASSEGGIARE SOTTO IL TAMIGI:
Si.. sotto!! Basta prendere la DLR e scendere alla fermata Cutty Sark, dal nome del veliero veloce che solcò la via della Indie. Oltre che trovarsi in un ambiente pittoresco e molto piacevole da visitare, con pubs, mercatini e la ricostruzione perfetta del veliero - distrutto da un incendio nel 2007 - è anche possibile scendere una scala a chiocciola e trovarsi a percorrere a piedi il Greenwich Foot Tunnel.
MUSEI STRANI:
Vi riporto a questo Link: http://emagazine.meridiana.it/viaggi-europa/musei-strani-londra/
UN PUB INTROVABILE:
Se avete fame o volete semplicemente gustarvi una pinta di birra, non infilatevi nel solito locale turistico: cercate Ye Old Mitre Tavern, il pub più introvabile di Londra. E uno dei più antichi. Si trova vicino a Fleet Street, ma più di così non si può fare per avere l’indirizzo.
LOCALI STRANI:
Se siete in cerca di un bar davvero originale, non potete perdervi il Callooh Callay, a Shoreditch. Per entrare in questo bar, in realtà dovrete passare attraverso un armadio, dal quale raggiungerete una stanza segreta. E’ un locale che si ispira ai bar clandestini dell’epoca del Proibizionismo americano
In Essex Road, a Londra, si trova un insolito pub, che ha le sembianze di un’antica farmacia. Non fatevi ingannare dunque dall’insegna, perché oltre alla scritta ‘Staff Only’ sulla porta, si cela un bar su due livelli.
Bourne & Hollingsworth Fitzrovia: Passando davanti all’insegna (geniale) che consiste in un’enorme fotografia della vetrina di un antico negozio, pochi notano le scale che portano effettivamente a questo bar nascosto.
See you next trip!!!
Comments