top of page
Cerca

Bonjour Lille!!!

  • jamilapompei
  • 18 ott 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Con un'ora e mezza di volo da Milano si puo' passare un bel week-end a Lille, cittadina fiamminga nel nord della Francia, a ridosso dei confini con il Belgio. Il nome in Fiammingo significa Isola per la sua posizione in mezzo al fiume Deùle. La prima impressione, esplorando con gli occhi lo stile architettonico della città, è quella di non essere in Francia, bensì in Olanda..a tratti Irlanda.

Abbiamo prenotato un hotel a due stelle, a conduzione familiare, vicino a la gare de Lille-Flandres (la stazione centrale) che si trova proprio in centro: hotel du Moulin Dor, valutato su Booking 8.2. Ve lo consiglio per la posizione, pulizia e tranquillità!

Lille è una città a misura d'uomo e piacevolissima da girare a piedi... Eccovi un piccolo itinerario! Nell'animatissima Grand Place- la piazza centrale- è possibile ammirare molti edifici fiamminghi come la statua della Dea, il Palazzo della vecchia Borsa con affreschi di stile, la sede del giornale "La voix du Nord" e il vecchio teatro. Camminando tra viuzze piene di Boutique all'avanguardia e Vecchie botteghe del Pane si arriva all'Opera' e al palazzo della Camera di Commercio. Ma se si vuole capire e vivere la vera anima di Lille, bisogna proseguire verso nord e raggiungere la Vieux Lille. Strade acciottolate; lampadari stilosi; boulangerie; patisserie; restaurant rendono il centro storico inalterato nel tempo. In questa labirintica e magica zona della città c'è da perdersi! Non usate mappe, vivete la città e assaporatene i gusti e gli odori! Prima o poi :) troverete la basilica di Notre Dame de la Treille, la port de Gand(una delle vecchie porte della citta'), l'Ilot Comptesse (antico castello dei conti delle Fiandre), l'Ospice (vecchio ospedale del 1237 in aiuto ai poveri e i pellegrini con il suo museo),il quartiere reale e la casa del Generale De Gaulle. Tornando alla Grand Place e percorrendo Boulevard de la Liberte' si raggiunge la Cittadella, vecchia roccaforte con la scuola militare. La Cittadella è immersa nel cuore verde di Lille, con il suo parco, lo zoo gratuito (zebre, scimmie, gufi, civette, tapiri, lama,etc), il canale che porta al mare, la statua dei caduti e il monumento al piccione viaggiatore. Non dimentichiamoci della vita nottura! Lille è una frizzante città universitaria ricca di bar, discopub e club per tutti i gusti che si concentrano soprattutto attorno a Rue de Solferino. Di seguito club, bar e ristoranti dove sono andata e che consiglio.

BAR e CLUB:

-Atomic Bar, 138 Rue de Solferino (piccolo bar, luci rosse soffuse, musica rock);

-Magnum Cafè, 55-57 Rue Massena (disco club colmo di studenti);

-Le Sherwood, 40 Rue Massena (mobili in legno);

-Golden Waves, 7Bis Rue des Arts (disco club dallo stile gotico vicino all'Opera.

DOVE MANGIARE:

-Paul è una boulangerie che troverete in ogni angolo della città e non potrete (per forza di cose) non fermarvi! ;)

-Aux Bouchees Doubles, 11 Rue Saint-André. Potrete gustare la Carbonade Flamande (spezzatino di manzo stufato e cipolla, bagnato con la birra e condito con timo e alloro) e diversi formaggi francesi.;

-Creperie le Repair du Lion, 6 Place du Lion d'Or: crepes salate e dolci buonissime in un ambiente davvero accogliente;

-Estaminet Chez la Vieille, 60 rue de Gand : cucina locale.

Non mi resta che augurarvi buon weekend a Lille! :) ... See you next trip!

 
 
 

Comments


Recent Post
Search by Tags
bottom of page